Giallo acceso, l’omino in bicicletta, il design e il numero di colori. Se siete stati in Valsesia e avete notato questi segni, o siete in prigione idee per pedalare durante il fine settimana o le vacanze, oggi spieghiamo cosa sono! Tutti PCV, stand per le tracce Valsesia, quattro, diversi l’uno dall’altro per il dislivello, sviluppo e punti di interesse. Tutti marcati segni di colore giallo, su cui tuttavia sono a seconda del percorso, il numero e il colore che lo definiscono. Mappa riunisce i primi tre, mentre il numero 4, il rookie di credito per tutta la. Si può trovare sia presso gli uffici turistici o commerciali che espongono la finestra con lo stesso simbolo segno. Ma entriamo nel dettaglio! Se si desidera..
Percorso Valsesia in lunghezza!
percorso n° 1, è stato, segnalato con il colore verde, lungo tutta la Valsesia da Balmuccia a Alanya seguendo il corso del fiume Sesia e passando attraverso il pittoresco paese Scopa, Scopello, Pila, Piode, Campertogno e Molla. Il colore verde non solo distingue da altri tre percorsi, ma indica la sua caratteristica la disponibilità. Arrivarci è molto semplice seguendo le indicazioni per la Strada Provincia di Alanya, e si può scegliere il percorso solo un tratto, selezionando il punto di ingresso e di uscita. Sempre verde è garanzia della natura che si incontrano bicicletta lungo questo dolce salita sul Monte Rosa. Su una mappa e su bacheche si dice punti di accesso, di, stazioni di ricarica per biciclette a pedalata e punti difficili, per renderlo un’esperienza positiva e piacevole con te tutti i tipi di moto.. e la comunicazione!
Pedalare tra pascoli
Se si desidera esplorare la natura in quota rimanendo in sella con il vostro aiuto, non si può perdere questo percorso, uno dei più belli e pittoreschi di tutto il Piemonte! Determinano il numero 2 e il colore di un blu acceso. Il percorso significa raggiungere i pascoli, e prati, dove la natura la fa da padrona ritmi rilassati, campane stud suonano una dolce musica di sottofondo insieme al vento. Lungo il percorso sono presenti illuminazione e una stazione di ricarica per le batterie di e-bike, il metodo più utilizzato per pedalare a 37 km dalla sua lunghezza!
sconfinare in Biella
percorso da Alpe di Mera a Bielmonte non è certo una scoperta recente. E’ davvero un percorso storico, che si sviluppa su 29 km e collega due province e due grandi comprensori sciistici della zona. Considerato che non si tratta di un itinerario ad anello, è necessario prevedere il rientro da Biella, e di conseguenza, una buona formazione per passare tutta la lunghezza e tornare in Valsesia al punto di partenza. Ampie sterrate piacevole e facile. Segui numero tre e il colore rosso!
Arrivare a Varallo, la Nuova Gerusalemme
la vera novità della stagione estiva 2019-è un itinerario n° 4, che da Borgosesia o Guardabosone (si può scegliere il punto di partenza) conduce a Varallo. Si dice, per il mese di maggio e si celebra con il colore rosa, in, questo modo è davvero pedali chiunque. Le piste più che torte e punti di interesse che passa attraverso un numero molto grande. Si tratta di una pista accessibile a tutti il percorso in entrambe le direzioni con qualsiasi tipo di bicicletta. Varallo, l’obiettivo finale, è il cuore artistico e religioso più rilevanti del territorio. Il sacro Monte e il suo funivie più ripide d’Europa, meta ogni anno di migliaia di turisti, che vogliono ammirare il complesso di opere che custodisce. Una galleria d’arte, andare a fare una passeggiata tra i quartieri storici, è la seconda per importanza Piemonte. In questo modo è stata dedicata a una mappa sopra, le informazioni turistiche e su chiamata, tuttavia che il raggruppamento piste dell’alta Valle.
Lascia un commento